martedì 25 marzo 2014

Programma anti imperfezioni Normaderm - Vichy

Ciao a tutte ^_^
Come alcune di voi sanno, qualche mese fa sono stata scelta per partecipare al programma 100giorni100donne indetto da Vichy: in pratica mi hanno mandato tre prodotti della linea anti imperfezioni Normaderm da usare per poi valutare il risultato sulla mia pelle, parlando con altre donne facenti parte del progetto e raccontando la nostra esperienza in merito.

Prima di fare la recensione ho voluto aspettare quasi due mesi per due motivi: nel primo mese ho usato il detergente senza il mio metodo di detersione abituale, ossia senza il Clarisonic, per valutare la reale efficacia del prodotto in questione. Durante questo secondo mese invece ho iniziato di nuovo ad usare il Clarisonic insieme al detergente Normaderm e ora sono pronta a tirare le somme.

[La review riguarda tutti e tre i prodotti perché sono stati usati insieme]

I prodotti che ho usato sono:
  • Gel detergente purificante profondo
  • Gel idratante fresco anti-lucidità e anti-sudore
  • Hyaluspot Trattamento mirato ad azione rapida anti-brufoli anti-segni


Tipologia
Il Gel detergente serve per una pulizia profonda con un leggero effetto peeling. 


Normaderm Total Mat è una crema anti-lucidità e anti-sudore contenente micro-polveri per un effetto "pelle asciutta" anche in condizioni particolari (stress, calore, umidità, sforzo).



Hyaluspot è un trattamento mirato contro le imperfezioni all'acido ialuronico, forma una sorta di cerotto invisibile sull'imperfezione, isolandola e agendo sui batteri responsabili. 




Texture
Il detergente è definito "gel-mousse", in realtà è un semplice gel, nemmeno troppo denso ma comunque facile da applicare sia con le mani sia con il Clarisonic. Forma una copiosa quantità di schiuma, quindi ne basta una piccola goccina per tutto il viso. Si risciacqua via facilmente e velocemente, senza residui.

La crema è definita "gel" sulla confezione, in realtà trovo sia una crema molto leggera e deliziosa da stendere sulla pelle (ma non è un gel, forse una sorta di via di mezzo ecco). E' fresca, leggerissima e si stende sul viso con facilità. Non appiccica affatto e lascia la pelle liscia e setosa.

Lo Hyaluspot è un gel abbastanza denso e appiccicoso. Si applica sulle imperfezioni e si lascia agire. Potrebbe essere usato sia prima che dopo il make up ma l'ho ritenuto poco pratico perché non asciuga subito e rimane appiccicoso per diverso tempo (inoltre rende la zona lucida). Non secca l'imperfezione ed evita la formazione di pellicine sulla zona trattata. 


Da sx verso dx: detergente, crema viso, hyaluspot

Effetto
I tre prodotti agiscono in sinergia, si parte dalla pulizia profonda del viso, eliminando le impurità e l'eccesso di sebo, per poi andare a trattare la pelle con una crema leggera che dona idratazione evitando l'effetto lucido della pelle grassa. Nel caso di brufoletti ed imperfezioni si può usare il trattamento mirato, applicandolo sulla zona in questione più volte al giorno (io l'ho sempre applicato 3-4 volte al giorno) per far riassorbire il brufolo senza seccare la pelle.

Durata
Le confezioni mi sono durate poco più di un mese, posso dire che la quantità di detergente e di hyaluspot vanno benissimo mentre la confezione di crema viso è troppo piccola.
Come effetto, per quanto riguarda il detergente, la pelle rimane pulita a lungo.
L'azione della crema è fantastica, lascia la pelle idratata tutto il giorno, morbida ma per niente lucida. Anzi, ho notato che la lucidità sul viso è notevolmente diminuita con il passare del tempo (uso molta meno cipria per i ritocchi).
Lo Hyaluspot, su di me, ha funzionato solo sulle piccole imperfezioni e non sui brufoli post-ciclo sotto pelle (che comunque ogni tanto mi compaiono ancora nonostante l'età).

Packaging
Il detergente è contenuto in un flacone di plastica verde con tappo dosatore, molto pratico da usare.

La crema è contenuta in un piccolo tubetto di plastica con tappo a vite. La confezione è pratica e leggera anche da portare in viaggio, l'unica pecca è il tappo che odio dover riavvitare ogni volta (magari un tappo a scatto sarebbe più pratico).


Lo hyaluspot è contenuto in un piccolo tubicino con tappo a vite. Il tubetto presenta l'estremità argentata dalla conformazione simile a quella delle confezioni di gloss per labbra, in modo da applicare il prodotto senza usare le dita, massaggiando la zona direttamente con la testina della confezione. Io non trovo la cosa molto pratica preferendo l'applicazione con le dita.


Colore
Il gel detergente è trasparente e dal profumo fresco e non troppo persistente. 
La crema è biancastra e dalla profumazione molto delicata e piacevole.
Lo hyaluspot è trasparente e non sento nessun profumo particolare.

Quantità e Prezzo
Il detergente è contenuto in una confezione da 200 ml e costa dai 7-10 € circa
La crema è contenuta in un tubetto da 30 ml e costa dai 10-15 €
Lo hyaluspot è contenuto in un tubetto da 15 ml e costa 9-12 €
[Ho notato che online trovate sempre offerte migliori con maggiori sconti]


PAO
Tutti e tre i prodotti hanno un PAO di 12 mesi

Inci
Parliamo di prodotti con inci chimico. Il detergente è ipoallergenico, non contiene sapone né alcool.



La crema viso è ipoallergenica, non comedogena, contiene acqua termale di Vichy (lenitiva e rigenerante) ed è adatta alle pelli sensibili. Come vedete contiene silicone.

Crema viso



Lo Hyaluspot è ipoallergenico, contiene acido salicilico e acido ialuronico per isolare le imperfezioni e agire sui batteri.

Hyaluspot
Reperibilità
Ottima, li trovate in qualsiasi farmacia/parafarmacia, anche online.

Lo Ricompreresti? Perchè?
Ricomprerei il detergente viso e la crema total mat, mentre non comprerei lo hyaluspot.

Ho iniziato questa esperienza dopo un lungo periodo in cui ho usato solo prodotto ecobio, quindi la mia pelle si è dovuta adattare al cambiamento suppongo.
Infatti inizialmente la mia esperienza con il Detergente non è stata positiva. Il prodotto mi puliva bene la pelle, eliminando tutte le impurità e i residui di make up, ma seccava eccessivamente e sul mio viso notavo delle piccole pellicine come di pelle secca. Questa cosa è andata avanti per più di una settimana, poi la situazione è cambiata. Ora, dopo la detersione, il viso rimane pulito ma morbido, la pelle non tira e non c'è traccia di pelle secca o desquamata. 
[Ho letto sul forum però che diverse ragazze hanno avuto una situazione diametralmente opposta: pelle più lucida]

Con la crema è stato amore fin da subito (nonostante la presenza di siliconi che avevo bandito da un po' nei prodotti di skincare ma che non mi hanno causato nessun problema). La sua texture leggera e setosa mi ha sempre invogliato nell'applicazione quotidiana. Si assorbe in fretta e lascia la pelle liscia (sempre grazie ai siliconi, non fingiamo di non saperlo) e asciutta. Si può procedere immediatamente con il make up ed offre un'ottima base.
Con il passare del tempo ho notato davvero un miglioramento per quanto riguarda la lucidità nella zona T, è stato uno dei primi risultati.
L'ho notato proprio perché io mi lucido molto in fretta e, di solito, rimanendo truccata tutto il giorno, ho sempre bisogno di almeno un ritocco di cipria dopo pranzo. Da quando uso questa crema, spesso non faccio nessun ritocco (ovviamente se non ho sudato/lavorato troppo sotto il sole, altrimenti la lucidità c'è comunque anche se meno rispetto a prima). Insomma su di me funziona, anche se non proprio in tutte le condizioni "estreme" citate sulla confezione.

Per quanto riguarda lo Hyaluspot il mio non è un giudizio né positivo né negativo perché sulle piccole imperfezioni ha funzionato, facendo scomparire i brufoletti nell'arco di due giorni senza seccare la pelle. Ma poi mi sono comparsi dei "cosi enormi" (ahah scherzo...comunque erano abbastanza grandi) sotto pelle e, nonostante la ripetuta applicazione quotidiana del prodotto, non ho riscontrato nessun miglioramento (non si sono riassorbiti ed è rimasta la "macchia" per diverso tempo). Inoltre non ha una texture che adoro, è troppo densa e appiccicosa, non si assorbe facilmente e non riesco ad applicarlo prima o dopo il trucco. Infatti di solito lo faccio agire una volta struccata.
Insomma questo è l'unico prodotto che non mi ha soddisfatta.

Concludendo sono stata contenta di poter provare dei prodotti che, in tutta sincerità, avrei snobbato (era da tempo che non compravo cosmetici in farmacia) per via dell'inci, ma di cui invece ho potuto notare l'efficacia e mi sento di consigliarvi soprattutto la crema (se non avete problemi con i siliconi).

Un bacione

[I prodotti della recensione mi sono stati inviati gratuitamente a scopo valutativo. Ho deciso autonomamente di scriverne una recensione sul blog]

venerdì 21 marzo 2014

Make up per festeggiare la Primavera!

Ciao a tutte! ^_^
Questa settimana sono stata poco presente ma le cose da fare sono sempre tante...
In ogni caso oggi ci tenevo a fare un post per festeggiare il primo giorno di Primavera con un make up!


In realtà l'equinozio di Primavera non cade sempre nello stesso giorno, infatti quest'anno era ieri, ma non ho avuto il tempo di prepararmi...quindi eccomi qui!
Finalmente le ore di luce iniziano ad allungarsi, i fiori a sbocciare e le prime foglie a spuntare. Qui da me è anche pieno di farfalle, merito di questi ultimi giorni di sole e caldo...una meraviglia!
E tutto questo mi mette davvero di ottimo umore tanto da festeggiare piantando una marea di piante e fiori in giardino...sperando che sopravvivano al mio pollice "non troppo verde".

E fra un po' sarà tempo di uova decorate e conigli e, come da tradizioni che non bisognerebbe mai perdere, mi dovrò attrezzare in giardino per la caccia alle uova pasquali (la bambina più grande ci tiene tantissimo).


Comunque chiacchiere a parte, per il make up di oggi ho voluto usare 4 colori:

  • Stars 'n Rockets di mac : nella parte interna dell'occhio
  • Diva di Neve Cosmetics: sulla prima parte della palpebra mobile
  • Black Tulip di mac: nella parte centrale dell'occhio
  • Humid di mac: nella parte finale dell'occhio e sulla piega
Sotto l'arcata uso sempre un beige chiaro, oggi ho usato Vanilla di Mac.
La matita nera è la scandaleyes di Rimmel (e mi sta piacendo moltissimo).


Le foto non sono ritoccate per niente e scusatemi se si vede la lucidità della mia pelle ma sono state scattate dopo l'intera mattinata trascorsa a fare commissioni e poi lavori in giardino sotto il sole.
Beh, questo è tutto, spero vi piaccia e buon inizio primavera a tutte voi!



Voi come vi siete truccate oggi?

Un bacione

lunedì 17 marzo 2014

Haul del marito di ritorno dal lavoro

Ciao ragazze ^_^
Oggi niente review....non sto benissimo (problemi mensili, mi capite) e l'unica cosa che vorrei è stare lunga sul letto. Invece...ho portato la bimba all'asilo, preso la nonna, somministrato medicine al marito che è tornato con la febbre. Qua se mi ammalo io è il caos.
Quindi oggi un post tanto per chiacchierare un po'.

Mio marito è tornato ieri sera ma questa volta aveva fatto tappa dai genitori in Toscana e dalla sorella.
Hanno fatto qualche giro e si sono ricordati di noi (tutto merito di mia cognata!) passando da Acqua e Sapone.
Ecco le cosine che ci sono arrivate.


Le Petit Marseillais al Latte di Mandorla Dolce (si vede che mia cognata ha letto questo post?) e ai Fiori d'arancio.
Bagnetto Biologico Corpo & Capelli della Linea Bimbi I Provenzali.

Come vedete dei piccoli pensieri graditissimi e indovinati.
La mia opinione sul Docciacrema al Latte di Mandorla la sapete già (e chi non la sapesse può leggerla qui), quello ai Fiori d'Arancio lo volevo ma non riuscivo a trovarlo e voi mi avevate detto che aveva un profumo buonissimo. Avevate ragione, già dalla confezione mi è piaciuto subito e non vedo l'ora di usarlo! Poi ho notato che il prezzo è diminuito rispetto al mio acquisto, costa 1,48 €.
Il bagnetto era anche lui in wish list (vi ricordate la review della crema per il cambio?) ma all'epoca non era presente nello stand. Dalla confezione si sente un ottimo profumo, molto delicato, per il resto vedremo al momento di usarlo sulle pupette.

Questo è tutto per oggi, quando starò meglio vi farò una review come si deve, promesso. Vorrei ringraziare mia cognata, a cui voglio davvero tanto bene e vorrei abitasse più vicino, e naturalmente mio marito (anche se non legge) che è una persona meravigliosa, perfetta per me.

Come è iniziato il vostro lunedì?
Un bacione

venerdì 14 marzo 2014

Saluto al Sole make up!

Ciao ragazze ^_^
Oggi non si parla di Yoga tranquille, anche se qualcosina la so fare e mi piacerebbe seguire proprio un corso...
Nell'attesa di andare a riprendere mia figlia, volevo mostrarvi il make up che ho fatto questa mattina per uscire.

Per eseguirlo ho usato la mia nuova palette Sleek personalizzata (vista ieri nel post dedicato al depotting)


Devo dire che questa nuova soluzione mi invoglia di più ad usare tutti gli ombretti Sleek che ho, averli così a portata di mano è per me la soluzione più comoda.

Ho usato:

  • Giallo (4° prima fila in alto): nella parte interna dell'occhio
  • Arancio (6° prima fila in alto): su quasi tutta la palpebra mobile
  • Marrone-rossastro (5° seconda fila): nella parte finale e nella piega dell'occhio
  • Busted della Naked 2  : sempre nella piega e parte finale dell'occhio
  • Beige chiaro (2° prima fila in alto): sotto l'arcata sopraccigliare
Il risultato, eseguito anche velocemente perché mi si era fatto tardi >_<, è stato questo





Non uso spesso l'arancio e il giallo, però devo ammettere che il risultato finale non mi dispiace e mi ha messo allegria. Per questo ho dedicato il make up al sole che finalmente ci è venuto a trovare!

Stamattina quando ho incontrato mia mamma davanti al fisioterapista mi ha detto "ma come ti sei truccata oggi? Ti sei messa l'arancione???". E io "Perché mamma sto male?".
Lei ci pensa un po' su..."mmm no no". Ok capito....mia madre non finirà di criticarmi nemmeno quando sarò vecchia  -__-

Voi cosa ne pensate? Che make up usate durante le belle giornate di sole?
Un bacione

giovedì 13 marzo 2014

Palette Sleek Depottate

Ciao ragazze ^_^
Oggi sono in ritardo ma in questi giorni di sole, dopo aver portato la bimba all'asilo e ripreso la nonna dal fisioterapista (e fatto le varie commissioni della mattina), sono impegnata a rimettere in sesto il giardino dopo l'inverno. Purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista) ho un giardino molto grande di cui si sono sempre presi cura i miei genitori nei fine settimana. Ma quest'anno tocca a me dare una mano, o meglio le braccia, è tanto faticoso soprattutto se non si è abituati a farlo, ma è bellissimo poter staccare un po' la testa da tutto il resto (e soprattutto devo far vedere il giardino in ordine in previsione dell'arrivo imminente dei miei suoceri....altrimenti mio suocero che è davvero una persona stupenda, si metterebbe al lavoro qui e io non voglio assolutamente che si stanchi!).
Quindi sto facendo la giardiniera/contadina eh, ma la sera e durante le pause vi leggo!

Oggi, prima di pranzo, volevo mostrarvi le foto del mio ultimo depotting. Questa volta le vittime sono state le palette Sleek che possiedo, tranne l'ultima (Garden of Eden) perché volevo recensirla ancora integra.


Lo so che in tante si chiederanno il perché dello scempio....in realtà i motivi sono diversi:

  • Mi diverto tantissimo a smontare (e scoprire come farlo)
  • Mi stanco di dover attingere ogni volta a tante palette diverse per fare un make up
  • Voglio risparmiare più spazio possibile (spazio che dovrà essere nuovamente colmato nel tempo con altre palette!!!)
  • Mi piace vedere le cialde che uso tutte insieme (come è accaduto con le due Naked palette depottate...non potete capire quanto sia comodo la mattina quando ho fretta)
Nel caso delle palette Sleek, viste le dimensioni contenute, non sapevo bene come procedere, quindi la prima volta ho provato con la tecnica della piastra per capelli. Purtroppo far scaldare le singole cialde non è stato semplice e soprattutto gli ombretti non venivano via facilmente (infatti la cialda dell'azzurro si è rotta un pochino). Era una cosa troppo lunga, così ho smesso.


Poi l'occhio mi è caduto sul mio amato saldatore che mi è stato utilissimo per depottare altre palette (Anniversary di Urban decay per esempio), e ho fatto una prova sciogliendo il retro della palette, in un solo punto in corrispondenza della cialdina.
In pochi secondi la cialda si è alzata da sola dal suo alloggiamento, così l'ho presa e tirata via.
Ho ripetuto l'operazione per tutti gli ombretti e su tutte le palette, è stata una cosa facilissima e molto veloce, in 10 minuti avevo depottato tutte le palette!
Ovviamente quando si usa il saldatore bisogna fare moltissima attenzione e soprattutto effettuare l'operazione all'aperto perché respirare i fumi della plastica sciolta non è il massimo per la salute (ma comunque se si fa rapidamente esce pochissimo fumo).


Poi ho preso una vecchia palettina cinese che avevo nel cassetto, ho smontato la parte interna e ho tenuto solo la base per metterci le cialdine che uso di più.
Ancora non le ho fissate perché volevo ricoprire il fondo con un cartoncino colorato (visto che non è magnetica), oppure se mai lo trovassi, con del nastro magnetico.
Sono soddisfatta del risultato ottenuto. 


Sono avanzate alcune cialde, due neri che sono doppioni e altri colori che non uso spesso. Quando depotterò anche la Garden of eden valuterò se spostare tutto oppure no (anche se non credo visto che quest'ultima palette non mi sta piacendo per niente!)



Ok, questo è tutto :-)
Voi avete mai depottato qualcosa o siete amanti delle confezioni originali?

Un bacione

lunedì 10 marzo 2014

Doccia Crema al Latte di Mandorla Dolce - Le Petit Marseillais

Buongiorno e buon inizio settimana a tutte! ^_^
Il mio weekend non è stato dei migliori visto che la mia primogenita non sta troppo bene, forse influenza, vedremo con il passare delle ore...spero solo che le passi presto perché vederla star male mi destabilizza in modo incredibile (voi mamme che mi leggete potete ben capire).
Ma parliamo d'altro...oggi volevo mostrarvi un doccia crema che presi lo scorso anno da Acqua e Sapone, quando andai a trovare i miei suoceri in Toscana, si tratta del Doccia Crema al Latte di Mandorla dolce di Le Petit Marseillais.


Tipologia
Doccia crema idratante e nutriente al profumo di latte di mandorla dolce. Rispetta il pH fisiologico della pelle, è dermatologicamente testato e non contiene parabeni. Sono presenti 5 profumazioni di questi docciaschiuma: latte di mandorla dolce, latte di vaniglia, pesca bianca e nettarina, miele di lavanda e fiori d'arancio.

Texture
Cremosa e piacevole da usare, produce una buona quantità di schiuma profumata.

Effetto
Deterge in modo accurato senza lasciarmi la pelle secca. Non ho riscontrato nessun problema con il suo uso quotidiano.

Packaging


Il flacone ha dimensioni abbastanza contenute e tappo a scatto, caratteristiche che lo rendono davvero comodo da usare e da portare in viaggio. Le varie profumazioni sono caratterizzate da colori diversi di packaging.

Profumazione
Non sono capace di descriverla ma provo a dirvi le sensazioni provate fin dal suo primo utilizzo. Mi ha rimandato all'infanzia, ad una profumazione già sentita in passato, probabilmente in qualche altro bagno. Non so perché ma mi ha fatto pensare ai miei nonni. Questo non per dirvi che "sa di vecchio", ma è un tipo di profumo che definirei retrò. Io lo adoro.

Quantità e Prezzo
La confezione contiene 250 ml di prodotto e costa sui 2,50 € (ma io lo presi in offerta quasi a metà prezzo)

PAO
12 mesi

Inci
Non è eccelso purtroppo ma non mi ha causato problemi o eccessiva secchezza. 


Reperibilità
Lo trovai da Acqua e Sapone ma ultimamente l'ho visto anche al supermercato qui da me (catena Si).

Lo Ricompreresti? Perchè?
Si, nonostante l'inci, lo ricomprerei mille volte per la sua profumazione che adoro. Non è un profumo che trovo facilmente (anzi se sapete altri prodotti che sono così ditemelo vi prego) e adoro il suo "farmi viaggiare nel passato".

Ho conosciuto questo prodotto e la sua profumazione durante un mio soggiorno dai suoceri, in Toscana, lo scorso anno. Mia suocera lo aveva comprato di recente e ho potuto provarlo nella sua doccia prima di correre a comprarlo. Avrei fatto scorta se avessi potuto.
So che non è un prodotto con inci eccelso, anzi, ma la sua profumazione mi fa letteralmente dimenticare tutto questo. E' un piacere circondarsi di schiuma copiosa e profumata e la pelle non ha riscontrato nessun problema durante il suo utilizzo. 
Fare la doccia con questo prodotto, per me, è come viaggiare nel passato...sembra strano e quasi assurdo dirlo, ma è la prima cosa che ho pensato. Ho pensato ai miei nonni (che sono tra le persone che ho amato di più), ho pensato a delle bambole di porcellana che ero solita guardare da piccola, ho pensato a qualche vecchio bagno in cui sono stata e al profumo di qualche saponetta usata forse da mio nonno. E' una profumazione che non si dimentica facilmente, anche se purtroppo non so descrivervela bene. Posso parlarvi solo di sensazioni che, nel mio caso, sono molto piacevoli.
Presi anche il flacone alla vaniglia ma ancora non l'ho usato.
Per tutte queste cose e anche per l'ottimo prezzo, mi sento di consigliarlo, nonostante l'inci. Io lo ricomprerò sicuramente appena terminati altri prodotti.

Voi avete usato questa linea? Come vi siete trovate?
Un bacione

venerdì 7 marzo 2014

Il mio ordine da Boots

Ciao ragazze ^_^
Mentre aspetto che mia figlia finisca danza ne approfitto per un "post al volo" dove vi mostro il mio ordine Boots arrivato giusto oggi pomeriggio.



Boots è un popolare drugstore con filiali sparse per il mondo e uno shop online che, per fortuna nostra, spedisce anche in Italia.

Come ordinare?
Boots ha un sito ben fatto, con i vari prodotti divisi in categorie visibili nel menù orizzontale in alto. Per ordinare la prima cosa che dovete fare è cambiare il paese di spedizione in alto al centro, dove trovate scritto "shipping to". E' importante perché nella mia prima registrazione non lo feci e alla fine dell'ordine non trovai l'Italia tra i paesi di destinazione. Una volta fatto questo, riempite il carrello (la cosa più semplice eh!) e procedete al pagamento. Le modalità di pagamento accettate sono: carte di credito e Paypal. Le spese di spedizione sono di 9,99 £ e la spedizione avviene con corriere. Il pacco mi è stato recapitato con UPS. Come tempistica, il mio pacco, dal momento dell'ordine, ha impiegato 5 giorni esatti per arrivare. Ovviamente dopo l'ordine vi arrivano diverse email, una di conferma e un'altra di avvenuta spedizione con il tracking del pacco e la data presunta di arrivo. Il mio è arrivato 4 giorni prima rispetto alla data presunta. L'imballaggio è buono, una scatola di cartone con i prodotti racchiusi in una busta di pluriball avvolta su se stessa. Ho visto imballaggi migliori ma è arrivato tutto integro. Per rifarsi delle spese di spedizione conviene ordinare quando fanno la promozione 3x2, infatti io, prendendo 6 prodotti è come se non avessi pagato le spedizioni e risparmiato altre 2 £ circa.
Ora vi mostro bene cosa ho ordinato.


Bourjois Radiance Reveal Healthy Mix Foundation nel colore Dark Beige. Prezzo 9,99 £


Bourjois Paris Colour Boost Lip Crayon on The Beach. Prezzo 7,99£


Bourjois Little Round Pot Blusher Rose Ambre. Prezzo 7,99 £ (non pagato grazie alla promozione)


L'Oreal Paris Miss Manga Mascara Black. Prezzo 8,99£ (perdonate l'assenza di foto)

Rimmel Scandal Eyes Waterproof Khol Liner Black. Prezzo 3,99 £


Rimmel London Space Dust Nail Polish Aurora. Prezzo 3,99 £ (non pagato grazie alla promozione)



E ora qualche swatch al volo giusto per farvi vedere un po' i colori. Lo smalto l'ho messo velocemente su mani non curate, quindi non fate caso alle pellicine e mani secche >_<




Primissime impressioni

Lo smalto mi ha affascinata subito! In realtà inizialmente avevo puntato quello viola-lilla della linea ma poi ho visto questo e ho letto il nome del colore: "Aurora". E il cuore di mamma ha preso il sopravvento visto che è il nome di mia figlia ^_^ Dal vivo è davvero bello e molto luminoso.

Il Blush è molto bello ed ha un packging compatto ma delizioso, presenta anche un pennello all'interno (in sede di review vi mostrerò tutto per bene). Presenta dei piccoli glitterini dorati.

Il Lip Crayon non ha un colore fluo come sembra dal packaging, è un rosa delicato molto carino. Vedremo come si comporta sulle labbra.

La matita Rimmel è una semplice matita nera dalla mina morbida come piace a me.

E sul fondo non posso pronunciarmi perché inizierò ad indossarlo nei prossimi giorni.

Per ora è tutto, spero vi piacciano le cosine che ho preso. Fatemi sapere se avete mai ordinato e cosa mi consigliereste di provare in futuro.

Un bacione

mercoledì 5 marzo 2014

Crema Protettiva Biologica - Linea Bimbi I Provenzali Bio

Buongiorno a tutte!
Scusatemi se non ho scritto in questi giorni ma la settimana di Carnevale per una mamma è molto movimentata tra feste, cucinare dolci, truccare e mascherare le bimbe e scorrazzarle di qua e di là...stancante si, ma bello perché sicuramente tra qualche anno rimpiangerò questi momenti (crescono così in fretta...).

Ok oggi per restare in tema bambini, volevo parlarvi di un prodotto dedicato a loro ma che possono usare anche i grandi: la Crema Protettiva Biologica della Linea Bimbi I Provenzali Bio.


Trovai questa crema lo scorso anno, nel negozio Acqua & Sapone sotto casa di mia suocera. La linea era uscita da poco, quindi, incuriosita, presi questa crema per la bimba più piccina.

Tipologia
E' una crema che protegge la pelle durante il cambio di pannolino, previene irritazioni e arrossamenti.


Il prodotto è certificato da CCPB, il 99% degli ingredienti è naturale o di origine naturale, il 100% degli ingredienti è biologico, il profumo naturale e non ci sono OGM.

Texture
Dura, si avete letto bene, davvero molto dura e pastosa. In pratica sembra quasi burro di Karité allo stato puro (che come sapete è abbastanza solido).
E' davvero difficile farla uscire dal tubetto e bisogna spingere con forza (ma le foto parlano da sole).
Poi, una volta scaldata un po' con le mani, ovviamente si ammorbidisce e si riesce a stendere sulla pelle ma non posso dirvi che la cosa sia facile e piacevole.
E' la crema protettiva più dura che ho mai usato e, credetemi, con due bambine, ne ho usate davvero tante.
Sulla confezione poi c'è scritto che non forma la patina bianca ma non è propriamente vero, dipende dalla quantità che ne usate, in ogni caso tende a sciogliersi sulla pelle senza problemi.



Effetto
Protettivo, lenitivo, idratante. Previene arrossamenti e irritazioni formando una barriera protettiva.
Su mia figlia ha funzionato bene, gli arrossamenti sono spariti dopo qualche ora e la pelle è rimasta morbida.

Durata
Molto buona, l'effetto dura fino al cambio successivo senza problemi.

Packaging
Un pratico tubetto con tappo a scatto. Purtroppo lo trovo inadatto alla texture del prodotto che è davvero dura. Io avrei optato per un vasetto, meno pratico forse, ma sicuramente più comodo per prelevare il prodotto agevolmente.


Colore
Bianco

Quantità e Prezzo
La confezione contiene 75 ml e costa 6,80 € (ma io la trovai in offerta a circa 5 € se non ricordo male)

PAO
12 mesi

Inci
Ricca di burro di Karité, importante per le sue proprietà nutritive e cicatrizzanti. 


Reperibilità
Io l'ho trovata da Acqua & Sapone ma la reperibilità nella mia zona non è buona, non si trova facilmente nei supermercati dove vado.

Lo Ricompreresti? Perchè?
Purtroppo no, anche se mi piace l'inci e comunque il prodotto funziona, non amo assolutamente la texture durissima e il packaging. L'accoppiata è sbagliata e poco funzionale.

Quando pubblicizzarono l'uscita di questa linea ero molto contenta e davvero curiosa di provare qualcosa, quindi appena ho avuto l'occasione ho comprato questa crema (visto che la crema per il cambio in casa mia ancora non può mancare).
Ero da mia suocera e iniziai subito ad usarla sulla bimba ma sono  rimasta davvero male. Nonostante il packaging pratico (io amo i tubetti con tappo a scatto) e la grafica deliziosa, ho trovato molto faticoso far uscire la crema dalla confezione. 
Bisogna premere con forza e, a volte, con entrambe le mani! Non ho mai usato una crema in tubetto con una consistenza così dura.
La spiegazione è semplice, contiene almeno il 35% di Burro di Karité e, come sapete, questo burro è abbastanza solido e viene venduto puro contenuto in barattoli.
Quindi l'accoppiata prodotto e packaging in questo caso è proprio sbagliata. Secondo me sarebbe meglio venderla in un barattolino per poterla prendere agevolmente senza dover "pregare in turco" ogni volta.
Nonostante questo, la crema si riesce a spalmare non appena si riscalda un pochino sulla pelle e non forma quella patina biancastra tipica delle creme contenenti ossido di zinco (ma un pochino la pelle rimane bianca se ne mettete in grandi quantità) e funziona bene.
Il rapporto qualità-prezzo è buono mentre la reperibilità, purtroppo, da me non lo è.
La riacquisterei solo se cambiassero packaging o migliorassero la texture.

Voi avete provato qualcosa di questa linea per voi o per i vostri figli?
Un bacione